Orario:
Ogni giovedì dalle 16.45 alle 17.45
Insegnante:
Isabella Bonora
Info:
3200775556 - isa.bo@libero.it
In questa età i bambini si approcciano alla pratica in modo spontaneo e naturale.
Yoga significa unione: corpo, mente e cuore.
Lo yoga è un percorso di crescita:
CON IL CORPO: Giochiamo e facciamo delle posizioni (Asana), imitando gli animali, la natura e personaggi mitologici, che ci fanno diventare forti e concentrati. Con le carte e i dadi delle posizioni yoga costruiamo delle storie (stimolo alla fantasia) e parliamo con il corpo (quando il bambino si sperimenta nella posizione diventa quell’animale, ne fa il verso…). Ci riscaldiamo con lo yoga e creiamo le nostre sequenze (es. saluto al sole…)
CON LA MENTE: Impariamo a respirare (Pranayama) e ascoltiamo il “silenzio” per calmare la mente, essere rilassati e sorridenti (Santosha). Se chiudiamo gli occhi e ascoltiamo il nostro respiro, il battito del nostro cuore, una voce narrante (rilassamento con visualizzazione) o la campana tibetana e il bastone della pioggia entriamo in un mondo magico.
CON IL CUORE: Parliamo di noi e delle nostre emozioni, ci aiutiamo e impariamo la collaborazione. Apprendiamo l’importanza della natura, e il rispetto di ciò che ci circonda (unione con il cosmo).
Le lezioni variano con giochi sempre nuovi: giochi di attenzione, giochi sensoriali, giochi di relazione, storie mimate, giochi creativi e improvvisazioni artistiche.
L’utilizzo della musica accompagna e stimola le varie attività.
Le lezioni si svolgono in un clima che sostiene il bambino, lo fa sentire libero di esprimersi e di migliorarsi senza ansia da prestazione e il proposito e quello di creare un gruppo di bambini che imparano a conoscersi nel profondo e a stare l’uno con l’altro, l’uno per l’altro.
Sono previste (una o due) lezioni con un membro della famiglia.