CTR-logoCTR-logoCTR-logoCTR-logo
  • Chi siamo
    • C.T.R.
    • Sonia Biacchi
    • Costumi
    • Storico spettacoli
    • Video
  • Attività
    • Corsi
    • Seminari
    • Attività estive
  • Insegnanti
  • Eventi
  • Rassegne e festival
  • Contatti
  • Sostienici
Hatha Yoga
19 Settembre 2015
Acting
6 Settembre 2017

‘percorso espressivo di inclusione attraverso l’arte del clown e della danza’

 In ognuno di noi c’è una parte dell’altro…
‘due non due’ è un percorso espressivo di inclusione attraverso il movimento: persone con e senza disabilità andranno a conoscersi, relazionarsi ed esprimersi liberamente, creando un ‘dialogo’ corporeo che valorizza l’unicità di ciascuna di loro. a condurci in questo viaggio saranno la pedagogia del clown e della DanceAbility.
Perché il clown?
Il clown ci prende per mano per condurci in un viaggio alla scoperta del proprio essere, della propria umanità. Attraverso esercizi dinamici ed improvvisazioni cercheremo di togliere le nostre ‘cornici’ che indossiamo quotidianamente, manifestando liberamente ne nostre emozioni, quello che siamo, in relazione con noi stessi e allo stesso tempo con gli altri, in un ‘dialogo’ alla pari. Sarà proprio nel vivere il qui e ora, permettendoci di sbagliare, di meravigliarci, di essere, che daremo voce all anostra semplice autenticità proprio per questo liberi dal giudizio e da preconcetti che sprangano le porte alla piena presenza di noi stessi e apertura verso gli altri. La libertà dal giudizio degli altri e da pregiudizi genera apertura, fiducia e un conseguente stato di benessere. Nel lavoro sul clown le nostre inadeguatezze e fragilità non sono nemici da abbattere, ma doni e risorse che ci rendono umani.
Perché la DanceAbility?
La DanceAbility è un metodo di danza e di studio del movimento accessibile a tutti, che non isola nessuno e che permette a chiunque di sviluppare la propria creatività senza preclusioni di età, di esperienza, di condizione fisica o mentale, di appartenenza etnica o culturale. Ha come finalità principale quella dell’INCLUSIONE. Si tratta di una pratica espressivo-corporea ad alta valenza educativa e formativa, che ha alla base della sua filosofia un pensiero guida molto semplice: tutte le persone possono danzare, ovvero esprimersi attraverso il proprio corpo, qualsiasi esso sia. Gli elementi fondamentali del metodo sono: inclusione, autonomia, improvvisazione, consapevolezza.

© C.T.R. (Centro Teatrale di Ricerca) - Convento SS Cosma e Damiano - Giudecca, 621 - Venezia 30133 - Termini e Condizioni
    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci preferenze
    {title} {title} {title}