Quando: 19 e 20 Novembre 2022
Orario: Dalle ore 11.00 alle 18.00
Condotto da Miguel Hernando Torres Umba
GECKO THEATRE
Durante il seminario prenderemo in esame alcuni strumenti che aiuteranno studenti, artisti e professionisti nel loro processo di elaborazione. Gli allievi avranno l’opportunità di sperimentare lo stile di movimento e il teatro fisico di Gecko e di conoscere i processi creativi che i performer di Gecko utilizzano per creare uno spettacolo. Esploreremo come creare a partire da uno stimolo e come stratificare e sviluppare il movimento
e le idee. Si approfondirà l’uso del respiro e del linguaggio nell’espressione e apriremo le porte alle emozioni attraverso la fisicità.
Per aiutare gli studenti a tutti i livelli del loro apprendimento, abbiamo creato una serie di risorse e pubblicazioni su di noi e sul nostro lavoro.
Il nostro pacchetto di risorse è gratuito ed è stato progettato pensando agli studenti: https://static1.squarespace.com/static/61d4393c21979001ef027fab/t/620103baf3ed892bd41dfe35/1644233690906/Gecko+Resource+Pack+2021.pdf
Su YouTube inoltre abbiamo una serie di video didattici e si può accedere alle registrazioni integrali di alcuni dei nostri spettacoli. Un breve video: https://youtu.be/WXyxLSf6yss
Il seminario è condotto dal performer Miguel Hernando Torres Umba.
Gecko è una compagnia di teatro fisico pluripremiata e acclamata a livello internazionale, guidata dal Direttore Artistico Amit Lahav. Fondata nel 2001, la compagnia ha creato sette 7 spettacoli acclamati dalla critica, due spettacoli COLLETTIVI/indipendenti [Associate Shows] e due film. Attualmente Gecko sta preparando la sua ottava produzione teatrale, commissionata dal National Theatre, che esplora i temi del razzismo, della famiglia, della migrazione e della casa. In quanto organizzazione guidata da artisti, investiamo un’alta percentuale di entrate nel nostro lavoro, ed è questo
prodotto artistico che guida tutte le discussioni e le decisioni. La durata del processo creativo e la longevità di una produzione fanno sì che il lavoro in fase di sviluppo ha un enorme importanza in tutti gli aspetti della compagnia. Il processo di creazione è incredibilmente rigoroso per garantire l’alta qualità richiesta da Gecko: si sperimenta, si impara, si valuta e si perfeziona in ogni momento. Attraverso la sperimentazione, l’artigianato e la collaborazione, Amit ha creato un processo organico che mette in risalto il potere e il valore intangibile dell’immaginazione, permettendo al nostro
variegato team freelance di performer, creativi e tecnici di lavorare al fianco di Amit e di apportare le proprie competenze, il proprio background, le proprie esperienze e la propria cultura nella creazione del nostro lavoro. Questo processo di ideazione oscilla tra intensi periodi di sperimentazione, riflessione e sviluppo tecnico dentro e fuori la sala prove. L’identità di Gecko si basa su un profondo interesse per gli esseri umani e i loro straordinari e impegnativi viaggi per esprimere sentimenti ed emozioni nella società. Il nostro lavoro è fatto da e persone provenienti da una moltitudine di culture, nel tentativo di rappresentare tutti, indipendentemente dall’età, dal genere e dal background. Nei nostri lavori utilizziamo più linguaggi e raccontiamo storie universali attraverso il movimento e le emozioni, il suono, l’illuminazione e la scenografia, permettendo a persone di ogni provenienza e nazionalità di avvicinarsi al nostro lavoro. Il nostro lavoro è ispirato dal nostro pubblico ed esplora e riflette temi rilevanti per una società moderna e diversificata; vogliamo parlare direttamente alle persone e far sì che si impegnino pienamente con i contenuti. Vogliamo eliminare le barriere a questo impegno per il maggior numero possibile di persone e culture. Vogliamo che il pubblico viva un’esperienza teatrale unica e di alta qualità.
ORARI
19 e 20 Novembre 2022
Dalle ore 11.00 alle 18.00
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
seminarictr@gmail.com o 3479741487 (ok messaggio su whatsapp)