Centro Teatrale di Ricerca Venezia
C.T.R. Centro Teatrale di Ricerca - Giudecca 621
Venice, Italy, 30133
Workshop di massaggio tailandese per coppie
‘Connessione, respiro, rilassamento muscolare’
Domenica 29 novembre
Dalle ore 14.00 alle 18.00
Il Massaggio Tailandese e’ un’antica pratica di guarigione che ancora oggi fa parte del sistema di medicina tradizionale di questo paese. Ha origine nell connubio tra i sistemi medici dell’Ayurveda, della Medicina Tradizionale Cinese e del pensiero Buddista. Questa tecnica e’ utilizzata ancora oggi non solo come approccio terapeutico ma soprattutto come metodo olistico di prevenzione di tanti disturbi comuni. Nel massaggio Tailandese ci si prende cura del corpo ma anche della mente. Non solo chi riceve ma anche chi esegue il massaggio ne gode i benefici. Nella tradizione Tailandese il massaggiatore entra in uno stato di meditazione il cui scopo e’ di donare compassione, benevolenza e gentilezza. Il massaggio richiede movimenti lenti che seguono il ritmo naturale della respirazione, e utilizza diverse parti del corpo (mani, ma anche piedi, gomiti e ginocchia) rendendolo cosi meno faticoso per chi offre il massaggio e piu’ efficace.
In questo workshop verranno condivise alcune tecniche semplici che potrete poi utilizzare a casa. Lavoreremo per facilitare uno stato di rilassamento e connessione ma anche per favorire il flusso sanguigno, ristabilire scioltezza muscolare e articolare e alleviare la tensione mentale ed emotiva.
Il workshop e’ aperto a tutti, non e’ necessaria nessuna preconoscenza di tecniche di massaggio, semplicemente un desiderio di ascoltare le necessita’ del nostro corpo e di quello del nostro/a partner.
Il Massaggio Thai viene eseguito a terra, sia chi lo esegue che chi lo riceve devono indossare abiti leggeri e comodi che non costringono la circolazione o la fluidita’ dei movimenti delle giunture.
Posti limitati. Il seminario è aperto a ogni tipo di coppia.
I tappetini verranno forniti e sanificati dall’associazione. I partecipanti possono portare una coperta per ciascuno.
Costo: 45 euro a testa (+ 5 euro di assicurazione per chi non ce l’ha)
Monica Giacomin risiede a Londra, dove lavora come educatrice, massaggiatrice e performer.
Dopo aver studiato e lavorato nell’ambito del teatro fisico si qualifica come insegnante di Pilates al Trinity Laban Conservatoire (Londra), specializzandosi nella riabilitazione degli infortuni tipici dei danzatori. Successivamente studia Massaggio Tradizionale Tailandese a Londra e in Tailandia e approfondisce la sua conoscenza di anatomia fasciale applicata al movimento (Gary Carter). Insegna e pratica Contact Improvisation. Al centro della sua approccio pedagogico e terapeutico e’ il desiderio di aiutare le persone a trovare una connessione più profonda col proprio corpo-mente, facilitare la consapevolezza di se’ stessi, per poterci relazionare meglio con cio’ che ci circonda (persone e ambiente).