CTR-logoCTR-logoCTR-logoCTR-logo
  • Costumi
  • Sonia Biacchi
  • Teatrografia
  • Corsi e seminari
  • Video
  • Rassegne e festival
  • Eventi
  • Contatti
  • Video
  • Rassegne e festival
  • Eventi
  • Contatti
alberta vanni
Nella Tana del Lupo
30 settembre 2019
tongo
Tongo
30 settembre 2019
isa susi
isa susi

Fili per volare, fili per restare

Lettura in movimento
Di e con Susi Danesin e Isabella Moro

19 Gennaio 2020 ore 18.00

Leggere è corpo.
Leggere è movimento.
Leggere è movimento della mente e del corpo.
Leggere è respiro.
Una lettrice e una danzatrice coinvolgeranno il piccolo pubblico in una lettura fatta di voci, suoni e movimento. Racconteranno delle storie che parlano di trasformazione, di cambiamento, di vita. Si pone l’accento sul tema della presenza del corpo nella lettura, di come il corpo è coinvolto nell’azione del leggere : mani, braccia, occhi, testa, gambe, schiena…
Dalla parola scritta, che diventa ispirazione per un’esplorazione finisca, si sviluppa un gioco con l’immaginazione e la creatività per dar vita a nuove forme, nuove storie, nuove relazioni.
L’obbiettivo è la trasposizione di un’idea da astratta a concreta, utilizzando lo strumento “corpo” che diventa il mezzo di comunicazione principale.
L’interazione con il pubblico è un momento attivo in quanto scambio di proposte, parole e stimoli sempre diversi. Indicato per bambini dai 4 ai 10 anni.
Più informazioni www.danzastorie.it

I posti sono limitati , quindi è obbligatoria la prenotazione scrivendo una mail a danzastorie@gmail.com
Contributo minimo consigliato €5 a persona.

 
©2019 C.T.R. (Centro Teatrale di Ricerca) - Convento SS Cosma e Damiano - Giudecca, 621 - Venezia 30133
Privacy Policy - Cookie Policy - Terms & Conditions
Design + Web: ELAN42