CTR-logoCTR-logoCTR-logoCTR-logo
  • Chi siamo
    • C.T.R.
    • Sonia Biacchi
    • Costumi
    • Storico spettacoli
    • Video
  • Attività
    • Corsi
    • Seminari
    • Attività estive
  • Insegnanti
  • Eventi
  • Rassegne e festival
  • Contatti
  • Sostienici
ultra-spettacolo
Ultra
22 Giugno 2015
2-trame-del-tempo

performance di danza per corpo costume e suono

Trame del Tempo è uno spettacolo creato da tre artisti: Sonia Biacchi (creatrice di costumi), Atsushi Takenouchi (coreografo e danzatore) e Hiroko Komiya (musicista), impegnati in maniera diversa ma affine a livello estetico e in gran parte a livello filosofico. trame del tempo è un’occasione unica per volgere lo sguardo verso un angolo diverso e un tentativo di avvicinamento all’assoluto che si slega da dimensioni spaziotemporali quotidiane.
Sonia Biacchi (ideatrice dello spettacolo e costumista)
L’arte di Sonia Biacchi, frutto di un’instancabile forza creativa sia nella vita privata che artistica, si relaziona con l’universalità delle forme. Sono forme elementari, eppur complesse come l’universo al quale appartengono, forme archetipiche immediatamente comunicative
con la nostra parte più umana ed intimamente divina. I suoi costumi, lungo le cui linee, i profili e i margini delle forme che si stagliano nel vuoto, creano un moto continuo. L’opera di Sonia Biacchi riconduce all’arte classica e al contempo risente un forte influsso del pensiero orientale, da cui riprende altre idee che riguardano l’identità e la ripetitività , il razionale e l’irrazionale. Naturale quindi l’incontro e l’intesa immediata con l’esperienza di Atsushi Takenouchi, coreografo e danzatore giapponese, che interpreta i costumi di sonia infondendovi la sensibilità di un’antica e raffinata cultura.
Atsushi Takenouchi (coreografo e danzatore “butoh”), artista di grande preparazione tecnica, rigore esecutivo e capacità di concentrazione. egli riesce a creare, strutturando e destrutturando sulla scena immagini sempre nuove, una “composizione” teatrale di grande impatto la cui forza nasce sia dall’intellettualità del progetto nel suo insieme, sia dalla grande capacità di interrelazione e di immedesimazione totale del corpo “altro” di atsushi con le strutture, la musica e l’ambiente nella sua totalità . quando Takenouchi balla è pura emanazione. Il suo concetto di “tutto” per cui ogni cosa creata è un “ALL” un’unica cosa, si risolve in un’emanazione della sua energia personale che va a collegarsi con tutto ciò che sta intorno a lui. egli diventa qualsiasi delle cose che noi pensiamo. takenouchi riesce a collegarsi a tutte le forme in completa disponibilità e senza alcuna discriminazione. egli crede profondamente nella verità dell’unione del creato. Questo lo porta fuori dalle normali logiche individualiste, legate al tempo e allo spazio. Infatti nel momento danzante, libera il proprio corpo dall’ego per ospitare il “tutto”.
Hiroko Komiya (compositrice ed esecutrice dal vivo della musica) la musica, liberata da esigenze di ritmo e di melodia, è creata dal vivo da Hiroko Komiya con materiali naturali quali l’acqua, i sassi, il bamboo, le foglie, le conchiglie del mare e gli strumenti a percussione. Hiroko, anche per una lunga pratica di lavoro con atsushi, adegua il suono all’evoluzione dell’evento teatrale.
scheda tecnica
coreografia e danza Atsushi Takenouchi
costumi Sonia Biacchi
musiche Hiroko Komiya
Informazioni C.T.R. tel. 0415231039 Cell: 3336177295

© C.T.R. (Centro Teatrale di Ricerca) - Convento SS Cosma e Damiano - Giudecca, 621 - Venezia 30133 - Termini e Condizioni
    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci preferenze
    {title} {title} {title}