CTR-logoCTR-logoCTR-logoCTR-logo
  • Chi siamo
    • C.T.R.
    • Sonia Biacchi
    • Costumi
    • Storico spettacoli
    • Video
  • Attività
    • Corsi
    • Seminari
    • Attività estive
  • Insegnanti
  • Eventi
  • Rassegne e festival
  • Contatti
  • Sostienici
Carla Marazzato
27 Agosto 2018
Barbara Tonello
6 Agosto 2019
Valentina_Recchia_2021

Valentina Recchia


Operatrice abilitata per il Metodo di Tango Terapia Riabilitango®.
Direttrice Didattica della Scuola di Artiterapie ARTEDO di Venezia.
Master in ArtiTerapie Integrate presso la Scuola Artedo di Padova nel 2016 e  Triennio di Specializzazione e Formazione in ArtiTerapie Plastico-Pittoriche.
Attrice Diplomata alla Scuola Triennale di Formazione per l’Attore “Giovanni Poli” del Teatro a l’Avogaria di Venezia nel 2010. Ha lavorato come attrice con diversi registi e compagnie (R. Bellandi, P. Bertinato, P. Vescovo, Anja Rudak, F. Sgoifo, N. Vicentini per il CSS di Udine) e seguito vari laboratori di perfezionamento con Tenerezza Fattore, Maril van den Broek, Fabio Alessandrini, Maurizio Schmidt, Pierre Byland, Ugo Maria Morosi, Fabrizio Cattani, StefanoPagin, e il Teatro del Lemming.
Dal 2013 inizia a frequentare corsi di tango argentino prima con l’Accademia di tango argentino di Venezia sotto la guida di Alejandro Aquino e Natalia Hills, e Graziela Roston, per poi perfezionarsi con diversi maestri italiani,es.  Laura Perale, e argentini, Silvio Grand. Nel 2016 crea Teatro-Tango, un percorso che unisce il divertimento e il gioco del Teatro con l’eleganza e la raffinatezza del Tango argentino. Nel 2017 si qualifica al Secondo posto nel Campionato Metropolitano di Tango per la regione Veneto – Categoria Tango Amatori e Finalista nelle categorie Milonga e Vals mentre nel 2018 è Finalista nel Campionato Regionale per le Categorie Tango Vals, Tango Amatori e Tango Open.
Conduce e organizza Corsi e attività per adulti e bambini per Associazioni e Istituti Scolastici delle Province di Venezia, Belluno e Treviso. Durante la sua formazione, e tutt’ora, porta avanti una personale ricerca sull’espressività non verbale, mescolando e attingendo da vari apporti quali teatro, danza, voce, Meditazione, bioenergetica e arti plastico-pittoriche.

Corsi: Tango Olos

© C.T.R. (Centro Teatrale di Ricerca) - Convento SS Cosma e Damiano - Giudecca, 621 - Venezia 30133 - Termini e Condizioni
    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci preferenze
    {title} {title} {title}