Shakespeare in una stanza
In Inglese il verbo to play ha un doppio significato: recitare e giocare.
Frequentare un corso di teatro significa avere la voglia di giocare insieme
divertendosi ed imparando ad usare in maniera creativa due strumenti che
abbiamo a disposizione: la voce ed il corpo. Guidati in un percorso a tappe
gli allievi attraverso l’improvvisazione, l’allenamento fisico e vocale,
l’ascolto ed il lavoro di gruppo avranno la possibilità di costruire
concretamente i personaggi scaturiti dalla loro fantasia. I ragazzi
studieranno i testi classici attraverso un approccio teatrale che darà forza e
vita a queste parole che ci parlano ancora e continuano ad essere fonte di
ispirazione. E’ prevista una messinscena finale aperta al pubblico.
“Anche se ci fa tremare per gli spasimi e per la paura tutto questo in
sostanza e verità non è nient’altro che un gioco “ - Elsa Morante