Orario:
Lunedì
Base 1: 16.45- 17.45 (con Barbara Tonello)
Base 2: 18.00-19.15 (con Barbara Tonello)
Martedì
Giocodanza®: 16.45 - 17.45 (con Elisa Carmen Brumat)
Mercoledì
Base 1: 16.45- 17.45 (con Barbara Tonello)
Base 2: 18.00- 19.15 (con Barbara Tonello)
Insegnanti: Barbara Tonello ed Elisa Carmen Brumat
Info:
Barbara Tonello, tel. 3475350244 - barbara.tonel@gmail.com
Elisa Carmen Brumat, tel 3899995424 - giraffelice@gmail.com
In questo corso affronteremo il delicato passaggio dal Giocodanza® alla tecnica classica. A partire dall'età di 6 anni i bambini iniziano ad avere una sempre maggiore consapevolezza del proprio se corporeo, pertanto andremo ad affinare questa percezione con esercizi appositi e mirati sulla postura. Impareremo a dare un nome alle posizioni accademiche delle braccia e dei piedi, a riconoscere le posizioni del corpo nello spazio e nelle direzioni. Verrà introdotta la nozione di en-dehors, come movimento delle anche e come atteggiamento di apertura del corpo verso l’esterno, in azione complementare con l’en-dedans. Per sviluppare la musicalità e il movimento nello spazio in armonia con il gruppo, impareremo i nostri primi passi di danza veri e propri.
Facendo tesoro delle esperienze fatte nel corso di propedeutica e mantenendo dei momenti dedicati al gioco, in questo corso entreremo nel movimento utilizzando le chiavi del metodo francese completato e arricchito da indicazioni provenienti da aggiornamenti pedagogici con maestri di altre scuole accademiche. La lezione sarà incentrata sull’impostazione anatomica del corpo per costruire la base indispensabile per la tecnica a venire. Studieremo gli esercizi e le preparazioni dei passi alla sbarra in alternanza con quelli al centro, in armonia con la musica e lo spazio e valorizzando la personalità di ogni singolo.
Con una buona impostazione si è pronti per affrontare lo studio della tecnica più avanzata: Andremo ad arricchire la lezione alla sbarra e al centro con l’apprendimento di nuovi passi come pirouettes e legazioni di piccolo, medio e grande salto. Introdurremo gradualmente esercizi preparatori alla tecnica sulle punte per le ragazze, e lavoro di potenziamento del salto della tecnica maschile per i ragazzi. Per incentivare lo sviluppo della personalità e del movimento fluido nello spazio e nella musica, affronteremo lo studio di semplici variazioni/soli di classico e neoclassico