DESCRIZIONE
La danza educativa è una metodologia di apprendimento la cui principale particolarità sta nell’utilizzo del corpo e del movimento a fini espressivi, comunicativi e poetici. La danza quindi, come forma di educazione della persona, rispettosa dell’espressività e della motricità del bambino e attenta al suo bisogno di raccontarsi e di conoscere la realtà attraverso l’immaginazione e la fantasia.
L’obiettivo di queste due giornate è fornire ai partecipanti stimoli e strumenti didattici, al fine di utilizzare alcuni elementi della Danza Educativa all’interno delle proprie esperienze lavorative.
La caratteristica principale di questa disciplina è, infatti, la sua capacità di fondere diverse attività di tipo didattico, ludico e creativo, e di potersi adattare alle molteplici esigenze di bambini e ragazzi. Il seminario fornirà le basi necessarie a costruire buone pratiche di insegnamento legate alle emozioni, alla creatività e alle relazioni, attraverso quattro distinti percorsi educativi. Ciascun percorso è adattabile a studenti di diverse età e potrà essere integrato o modificato in base a eventuali richieste e necessità degli iscritti.