CTR-logoCTR-logoCTR-logoCTR-logo
  • Chi siamo
    • C.T.R.
    • Sonia Biacchi
    • Costumi
    • Storico spettacoli
    • Video
  • Attività
    • Corsi
    • Seminari
    • Attività estive
  • Insegnanti
  • Eventi
  • Rassegne e festival
  • Contatti
  • Sostienici
Isabella Palumbo
6 Settembre 2017
Roberta Claren
6 Settembre 2017

Nel 2013 ho partecipato al mio primo corso MBSR, da qui nasce l’interesse e la curiosità di approfondirne i vari aspetti. Un percorso di crescita personale in cui la pratica, lo studio e la lettura dei testi di natura scientifica e testi della tradizione Buddhista, si alternano alla partecipazione a ritiri meditativi.
Nel 2014-2015 ho seguito la formazione per facilitatori del programma MBSR, proposta dalla Dott.sa Sacha Mullins, presidente di Moving Universe.
Nel 2016 ho partecipato al ritiro di 8 giorni, Level 1 Training to Teach Mindfulness-based Courses, del Center for Mindfulness Research and Practice dell’università di Bangor.
Iscritta nell’anno accademico 2016-2017 al master di primo livello in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative. Questo percorso educativo è il primo frutto della convenzione tra Università di Pisa e l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia.
Dal 2015 ho iniziato a co-condurre corsi MBSR.
Laureata a Ca’ Foscari in Lingue e Letterature Orientali nel 1993. La formazione accademica e la permanenza in Cina per due anni, mi hanno permesso di imparare sul campo il lavoro di interprete in lingua cinese. Tra i tanti lavori di interpretariato svolti in ambiti diversi, vi è la collaborazione, iniziata nel 2003, al progetto di cooperazione italo-cinese incentrato sulla sostenibilità e finanziato del Ministero Italiano dell’Ambiente.
Nel 1985, dopo essermi diplomata alla scuola regionale per Terapisti della Riabilitazione, sede di Verona, lavoro per tre anni come Fisioterapista presso l’IRE di Venezia.
La curiosità, la voglia di sperimentare, di conoscere, di approfondire partendo dalle passioni personali, tutto questo rappresenta il filo conduttore che mi permette di comporre e tenere insieme il puzzle della vita.

© C.T.R. (Centro Teatrale di Ricerca) - Convento SS Cosma e Damiano - Giudecca, 621 - Venezia 30133 - Termini e Condizioni
    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci preferenze
    {title} {title} {title}