CTR-logoCTR-logoCTR-logoCTR-logo
  • Chi siamo
    • C.T.R.
    • Sonia Biacchi
    • Costumi
    • Storico spettacoli
    • Video
  • Attività
    • Corsi
    • Seminari
    • Attività estive
  • Insegnanti
  • Eventi
  • Rassegne e festival
  • Contatti
  • Sostienici
Danza Classica
18 Settembre 2015
Contact Improvisation
18 Settembre 2015

La lezione è strutturata in modo da preparare il corpo al movimento e incrementarne le possibilità attraverso la consapevolezza del proprio sistema scheletrico, muscolare e articolare, del proprio peso e del proprio equilibrio, e delle relazioni tra ritmo, spazio, forma e forza. Attraverso un riscaldamento guidato essa conduce gradualmente dal suolo alla verticale, con particolare attenzione al respiro, al più proficuo uso degli appoggi, al riconoscere le possibilità dinamiche offerte dal proprio peso direzionato nello spazio in accordo con la gravità, così da poter mantenere fluidità, rapidità e precisione anche nelle più ampie sequenze, nella più ricca varietà degli appoggi e nella velocità.
La complessità del processo di formazione di un danzatore comporta però fin da subito l’intersecarsi di più piani: si tratta di costruire il proprio strumento e contemporaneamente imparare a suonarlo; inoltre, lo strumento è abitato – ogni esperienza avviene perciò all’interno di uno scambio continuo tra un dentro e un fuori che dialogano incessantemente e necessariamente tra loro, e reciprocamente si nutrono.
Una parte importante e via via crescente verrà perciò dedicata a proposte laboratoriali e di improvvisazione, in un percorso di riscoperta e affinamento dell’ascolto, del riconoscimento e della consapevolezza della connessione tra stato interno e movimento quale motore reale dell’agire sulla scena.
Verranno condivisi i principi di una ricerca che àncora il sistema di azione/reazione/relazione nello spazio al sentire profondo, liberandolo dal disagio di una presenza sperduta e aprendo invece alla possibilità di produrre forma e significato a partire da un soggetto sensibile e creativo.

© C.T.R. (Centro Teatrale di Ricerca) - Convento SS Cosma e Damiano - Giudecca, 621 - Venezia 30133 - Termini e Condizioni
    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci preferenze
    {title} {title} {title}