AERIAL FLOW CLASS
5 Agosto 2025

IMPRO LAB

LABORATORIO DI IMPROVVISAIONE

a cura di Carla Marazzato

 

Orario:
Prima lezione di prova/gratuita 19 settembre
Ogni venerdì dalle 17.00 alle 19.00

Insegnante: Carla Marazzato

Info: Carla Marazzato, tel. 3299772284 - carlamarazzato@gmail.com

L’improvvisazione è una pratica di composizione istantanea  che si costruisce nel momento stesso in cui accade. I performer si affidano alla percezione del proprio corpo, alla relazione con lo spazio e alla qualità dell’ascolto reciproco per generare una drammaturgia del presente. Ogni azione è frutto di una negoziazione costante tra libertà e vincolo, tra impulso e composizione. È un gioco di equilibri, dove il movimento non è casuale ma sempre in relazione a qualcosa: il tempo, lo spazio, l’altro. È un linguaggio non verbale che lavora per associazioni, per tensioni e risonanze. L’improvvisazione non è anarchia, ma una strategia per generare forma senza rigidità.

Il laboratorio di improvvisazione è aperto a tutti coloro che hanno desiderio di acquisire un’autonomia compositiva sulla scena. Indipendenza, ascolto, capacità di prendere decisioni rapidamente, capacità di stare nel presente sono le caratteristiche di un bravo improvvisatore. L’abilità principale è quella di saper sorprendere se stessi continuamente e giocare, sospendere il giudizio e lasciarsi attraversare dall’esperienza.

Le lezioni, che avranno come base un training fisico, attraverseranno  4 tematiche:

Danza personale: Costruzione di un corpo creativo, lavoro su ritmo e musicalità, qualità della presenza;

Lo spazio: spazio come elemento della creazione, osservazione delle geometrie, gioco dei significati spaziali;

Lavoro di gruppo: coppia, trio, gruppo, percezione dell’altro e all’interno dei un gruppo, partnering, leadering e following, costruzione di uno spazio insieme agli altri.

Costo agevolato per i partecipanti del corso di Contact Improvisation