Quando: 13-14 dicembre 2025
Orario: Sabato 10.30-17.30, Domenica 10.30-16.30
Il releasing, nelle pratiche di movimento e danza, è un insieme di diverse tecniche che hanno come obiettivo il lasciare andare tensioni non necessarie. Questo processo fisico e mentale può permettere ad un “mover” di raggiungere maggiore controllo, forza, chiarezza, semplicità e consapevolezza di sé. Laura e Joshua, nell’arco delle due giornate, offriranno ai partecipanti un’esperienza immersiva attraverso pratiche relative al releasing.
Giocheremo profondamente con la gravità, la postura, i modelli di sviluppo e la vocalità – sia in esplorazioni individuali che di gruppo – alternando momenti di concentrazione intensa a tempi di gioco collettivo. Faremo molto movimento e ballo, sia già scoperti che inediti, e ci muoveremo insieme verso sorprendenti paesaggi di possibilità.
Questo workshop è rivolto a danzatori, atleti e a chiunque sia interessato a sviluppare le proprie capacità individuali e a trovare libertà nel movimento.
Joshua Bisset:
Joshua Bisset è un artista del movimento con base a Detroit. La sua passione è riunire le persone in situazioni che offrano possibilità di trasformazione e unità. Lo ha fatto negli ultimi 25 anni realizzando spettacoli basati sul movimento, insegnando e costruendo spazi adibiti alla performance. Joshua è il fondatore della società di performance Shua Group (@shuagroup) e il cofondatore di Andy Arts (@andyarts) a Detroit. La sua ricerca sul movimento è stata influenzata dagli artisti Daniel Lepkoff, Elaine Summers, Joan Skinner e Susan Klein, nonché dalla sua pratica dell’Aikido e del metodo Feldenkrais. Le sue opere coreografiche sono state presentate in America in spazi tra i quali Danspace Project, Judson Church, Joyce e in oltre 12 paesi. La sua attuale ricerca è focalizzata sulla consapevolezza della voce come parte del movimento. Studia anche house dance ed è impegnato in un percorso alla scoperta della cultura della street dance a Detroit.
Laura Quattrocchi:
Laura Quattrocchi (@lauraquattrocchi) è un’artista multidisciplinare che lavora con il movimento, le installazioni artistiche e la performance. Laura è nata a Padova, in Italia; nel 1995 si trasferisce a New York per studiare danza contemporanea e nel 2016 a Detroit. Centrale nella sua formazione è l’incontro e la collaborazione con Daniel Lepkoff (con particolare attenzione a: Contact Improvisation, Movement Research, Developmental Movement), Elaine Summers (Kinetic Awareness), Karl Anderson (Skinner Release), la tecnica Klein e il metodo Feldenkrais. La sua pratica attuale comprende improvvisazioni, installazioni, scenografia, performance e arte visiva. Le sue opere visive e performative individuali sono state presentate in sedi quali il Newark Museum, il Queens Museum, l’American Visionary Arts Museum, il Jersey City Museum, il Rochester Contemporary Art Center, il Detroit Contemporary, l’Harn Museum of Art, lo ShuaSpace e il Gateway Project di Newark. Nel 2016 le è stata assegnata una borsa di studio individuale per artisti dal New Jersey State Council of the Arts nella categoria performance interdisciplinare per la sua opera Spring Rain. È anche una degli artisti scelti in rappresentanza del New Jersey alla Biennale artistica del Newark Museum del 2014 ed è uno dei membri fondatori dello spazio comunitario Andy Arts di Detroit.
Info: seminarictr@gmail.com o 3299772284