MOVIMENTO CREATIVO PER BAMBINI 4-6 ANNI
23 Agosto 2024AERIAL FLOW CLASS
5 Agosto 2025
In Canto Ludens - I Gesti E Le Filastrocche
percorso di voce per adulti a cura di Beatrice Di Fonzo
Prima lezione di prova mercoledi 17 settembre
Orari: Mercoledì dalle 18.00 alle 19.30
Insegnante: Beatrice Di Fonzo
Insegnante: Beatrice Di Fonzo
Info: Beatrice 3402713708 - beatrice.difonzo@gmail.com
In Canto Ludens è un percorso di esplorazione vocale e fisica pensato per adulti, che trasforma l’universo delle filastrocche, delle ninne nanne e dei canti per bambini in un’esperienza collettiva di creazione, improvvisazione e movimento essenziale. Partendo da melodie semplici e conosciute, ci addentreremo in un processo di trasformazione e rielaborazione, traghettando questi brani in un’atmosfera contemporanea, poetica e condivisa. L’intento non è solo quello di reinterpretare questi canti, ma di riscoprirli come materiali vivi, aperti al gioco vocale, alla variazione ritmica, alla stratificazione armonica e alla sovrapposizione di suoni e gesti.
Durante il laboratorio, ciascun partecipante sarà guidato a sperimentare nuove modalità espressive, attraversando territori sonori nuovi come impulsi vocali, sospiri, sussurri, fonemi, frammenti e vibrazioni. Questo tipo di ricerca ci porterà anche a esplorare modalità di canto intimo, quasi segreto, connesso a memorie corporee, emozioni e spazi interiori. Il lavoro fisico, "piccolo", sarà integrato alla voce: partiremo da quei gesti minimi che spesso accompagnano conte e cantilene, per costruire piccole coreografie che mettono in relazione il suono con il corpo e lo spazio.
Una parte del percorso sarà dedicata all’ascolto profondo e alla percezione sonora, anche attraverso l’esplorazione in natura o in spazi esterni, per lasciare che gli stimoli acustici ambientali vari, possano influenzare la qualità del nostro suono. La voce entrerà così in dialogo diretto con il paesaggio sonoro, trovando risonanze o contrasti.
Utilizzeremo anche piccoli strumenti e oggetti sonori per ampliare il nostro vocabolario timbrico e incoraggiare un’esplorazione multisensoriale, dove la voce si fonde con altri suoni in modo organico e giocoso. Il lavoro individuale verrà gradualmente intrecciato in momenti di canto collettivo, in cui le voci si stratificano, si alternano e si fondono, dando vita a un coro non convenzionale, mobile e sensibile:
In Canto Ludens è quindi un invito a scoprire la propria voce come strumento creativo, narrativo, affettivo e relazionale. È uno spazio per chi desidera sperimentare nuovi legami tra voce, corpo e spazio; per chi è attratto dall’improvvisazione e dal canto corale come esperienza fluida e trasformativa; per chi cerca un luogo accogliente in cui esprimersi liberamente, ascoltare profondamente e creare insieme agli altri.