BODY LANDSCAPE

a cura di Sara Simeoni

Dettagli

Quando: 7-8 febbraio 2026

Orario: 10.30-17.30

Immagino il corpo come un laboratorio, uno spazio vivo, una materia che si modella istante dopo istante. Attraverso la pratica dell’improvvisazione esploro e condivido il movimento come possibilità di incontro, espressione e trasformazione. Il movimento diventa un modo per ascoltarsi, incontrare ed esprimersi, in un dialogo sottile tra sensazione e azione, tra struttura e libertà. La prima parte del workshop è dedicata a un riscaldamento guidato, pensato per preparare il corpo al movimento, concentrare la mente sull’improvvisazione e risvegliare l’intuizione per fare scelte consapevoli. La seconda parte comprende esercizi in coppia e in gruppo, esplorando temi come sensazione, relazione, tempo e spazio, con un focus sull’ascolto reciproco e sull’interazione tra i partecipanti, dove il movimento diventa un linguaggio condiviso, capace di creare connessioni profonde e generare comunità 

 

BIO

Sara Simeoni è danzatrice, performer, coreografa e insegnante certificata di DanceAbility. Per due decenni fa parte della compagnia di Carolyn Carlson, danzando in numerose sue produzioni. Accanto a questo percorso coltiva un intenso interesse per la performance art, collaborando con il collettivo Anam Cara e con il duo artistico Vest&Page. Queste fertili alchimie ed esperienze alimentano il suo interesse ad approfondire l’intersezione sottile tra danza contemporanea e arte performativa, diventata un terreno creativo e fecondo che tuttora arricchisce e nutre la sua pratica e ricerca artistica. È artista in residenza per un anno alla Fondazione Laurenz Haus di Basilea, dove crea il progetto multidisciplinare Convergence; realizza inoltre Liquid Love e Anemos, quest’ultimo in collaborazione con Chinatsu Kosakatani e Daniel Calvi, commissionati dal Centre Chorégraphique National Guyane. Riceve una borsa di ricerca dal Fonds Darstellende Künste per il progetto Walking, un diario visivo, una raccolta di memorie e tracce di esperienza. 

Info: seminarictr@gmail.com o +39 3299772284