the art of connection hero image

THE ART OF CONNECTION

a cura di Michael Keegan-Dolan

Dettagli

Quando: 6-7-8 marzo 2026

Orario:  Venerdi dalle 14.00 alle 19.00, Sabato dalle 10.30 alle 17.30 Domenica dalle 10.30 alle 17.30

Durante questo laboratorio, Michael Keegan-Dolan condividerà modalità di lavoro sviluppate nel corso di venticinque anni di pratica con danzatori, attori e musicisti, individuando approcci e strumenti utili per chi crea e agisce in scena.
Attraverso un focus sull’azione, i partecipanti lavoreranno insieme a Michael esplorando dinamiche elementari ed energetiche, affinando l’uso consapevole dei sensi e sperimentando con ritmo, musica e spazio, con l’obiettivo di coltivare un’energia collettiva viva, fluida e rigenerante.
Essere creativi in presenza di altri richiede esercizio e consapevolezza, poiché la creatività nasce spesso in uno spazio intimo e personale. Agire, danzare o suonare senza auto-censura in relazione con gli altri è una pratica da coltivare: per essere interpreti autentici – che si tratti di attori, danzatori o musicisti – è necessario essere pienamente presenti a sé stessi, non lasciandosi condizionare dai pensieri altrui, pur restando in ascolto e connessione con il gruppo. 

Biografia di Teaċ Daṁsa 

Teaċ Daṁsa è stata fondata da Michael Keegan-Dolan e Rachel Poirier nel 2016, quando la loro compagnia, Fabulous Beast Dance Theatre, si è trasferita dalle midlands d’Irlanda alla Gaeltacht del West Kerry.
Teaċ Daṁsa crea opere di danza e teatro ispirate alle tradizioni, alla lingua e alla musica irlandese.
Teaċ Daṁsa è un luogo dove artisti si riuniscono per creare opere di danza e teatro capaci di trasformare sia gli artisti che il pubblico. Pur essendo radicata in Irlanda, la compagnia si avvale di un ensemble internazionale di performer, artisti e collaboratori, e ha realizzato produzioni che hanno girato a livello nazionale e internazionale. 

La prima produzione di Teaċ Daṁsa, Swan Lake / Loch na hEala, è stata rivoluzionaria, vincendo il Premio Irish Times Theatre Award 2017 come Miglior Nuova Produzione e il UK Critics’ Circle National Dance Award 2018 come Miglior Produzione. Ha effettuato una tournée in tutto il mondo.
MÁM, creata nel 2019, è stata la prima opera interamente concepita, provata e prodotta nella Gaeltacht del West Kerry. È stata nominata agli Olivier Awards 2020 come Miglior Nuova Produzione e ha ricevuto due nomination ai UK Critics’ Circle National Dance Awards nel 2021.
Nel 2021, il regista irlandese Pat Collins ha presentato in anteprima il suo documentario di lungometraggio, The Dance, al London International Film Festival. Il film segue il processo creativo dietro la realizzazione di MÁM: 

https://vimeo.com/555136418
Password: Demons&Dancers*2021 

MÁM ha successivamente girato nei seguenti festival e teatri: Perth International Festival, New Zealand Festival, Taiwan International Festival of the Arts, Sadler’s Wells London, Théâtre de la Ville Paris, Biennale di Venezia, Teatros del Canal Madrid, Bord Gáis Theatre Dublin, tra gli altri.
Nel 2022, Teaċ Daṁsa ha presentato in anteprima How To Be A Dancer In Seventy-two Thousand Easy Lessons al Dublin Theatre Festival (una co-produzione con il Gate Theatre). L’opera ha fatto tournée in Irlanda e all’estero, tra cui: Galway International Arts Festival, Festival Cervantino in Messico, St Ann’s Warehouse a New York, e più recentemente Teatros del Canal a Madrid. La produzione è stata selezionata per il premio Sky Arts nel 2024.
Teaċ Daṁsa è tornata al Dublin Theatre Festival nel 2024 con la nuova creazione di Michael, NOBODADDY, con una serie di 10 spettacoli sold-out. A novembre 2024, Teaċ Daṁsa ha presentato Nobodaddy al Sadler’s Wells di Londra.
Nel 2025, Teaċ Daṁsa ha creato Naoi Déag Seachtó Cúig – 1975, con dieci spettacoli tutto esaurito nel nuovo spazio studio in West Kerry. How To Be A Dancer In Seventy-two Thousand Easy Lessons sarà in tournée al Sadler’s Wells East, mentre The Only Tune debutterà a Londra: una collaborazione con Nico Muhly, Sam Amidon e la Britten Sinfonia.
Nel 2026, Naoi Déag Seachtó Cúig – 1975 e MÁM saranno in tournée estese, sia a livello nazionale che internazionale. Inoltre, crescerà anche il programma di laboratori presso il nuovo studio della compagnia. 

www.teacdamsa.com 

 

Biografia di Michael Keegan-Dolan
Michael Keegan-Dolan è stato il fondatore e direttore artistico della compagnia Fabulous Beast Dance Theatre (1997–2015), con la quale ha realizzato tre produzioni candidate agli Olivier Award: 

  • Giselle (2003), 
  • The Bull (2005), 
  • The Rite of Spring (2009). 

Dopo la formazione iniziale presso la Central School of Ballet di Londra, ha studiato con il Maestro di Spada giapponese John Evans e con il Guru di Yoga Shandor Remete.
Nel 2004, la sua produzione di Giselle ha vinto un Irish Times Theatre Award. The Bull ha ricevuto un UK Critic’s Circle National Dance Award nel 2008. Rian, creato nel 2011, ha vinto un Bessie Award (New York Dance and Performance Award) per la Miglior Produzione.
Nel 2012, ha diretto e coreografato una nuova produzione del Giulio Cesare di Händel al London Coliseum, per l’English National Opera.
Nel 2015, ha creato The Big Noise per la GoteborgOperans DansKompani.
In qualità di Direttore Artistico Ospite della National Youth Dance Company al Sadler’s Wells di Londra per la stagione 2015–2016, Michael ha creato In-Nocentes. Nel marzo 2017 ha ideato un nuovo lavoro sulla Sinfonia n. 8 di Dvořák per la compagnia di danza del Gärtnerplatztheater di Monaco.
Ha una vasta esperienza nell’insegnamento e ha condotto laboratori per numerose compagnie di danza e teatro.
Michael è artista associato presso il Sadler’s Wells di Londra. 

 Info: seminarictr@gmail.com o 3299772284